Perché le nostre uova sono così buone? Perché vengono prodotte in un territorio fantastico!
Gradoli è un comune collinare risalente al periodo medievale, situato nel declivio craterico del lago di Bolsena.
Il territorio, di origine vulcanica, degrada dolcemente verso le rive di un ampio e suggestivo bacino lacustre e veste i colori dei querceti, della macchia mediterranea, dei pregiati vigneti e degli oliveti.
Lungo la sponda del lago si scoprono tratti di vegetazione tipica dei luoghi, habitat ideale di numerose specie animali, infatti, è facile avvistare lo svasso, con i caratteristici ciuffi di penne ai lati della testa, la folaga e altri esemplari di uccelli acquatici.
Grazie alla vicinanza del lago di Bolsena, Gradoli, si posiziona come meta turistica di grande rilievo, non solo per la qualità dell’aria, per la purezza delle acque circostanti e per la natura incontaminata, diventa un punto di attrazione anche per le numerose manifestazioni tradizionali, esempio la “Festa degli incappucciati” e il “Pranzo del Purgatorio”.
Vivere nel territorio di Gradoli significa prendersi cura della propria salute fisica e mentale, dove i ritmi di vita vengono scanditi dalla natura!